Finalmente mi decido a pubblicare tutti i canti cilentani che conosco e che ho raccolto, ascoltato e, a volte, inventato.
Chissà perchè non l’ho fatto prima?
Forse perchè credevo, non a torto, che il testo popolare fosse inscindibile dalla musica e, riferire le sole parole, mi riportava al vecchio metodo ottocentesco, erudito e, diciamolo, un pò razzistico, di sottovalutare la creatività musicale del popolo trascurandola, oscurandola e salvando solo la parola, da bravi padri o padroni, la quale meglio poteva entrare nel regno della poesia (seppure popolare).
Pur avendo massimo rispetto per questo metodo, senza il quale sapremmo molto poco di tradizioni, oggi ho curiosamente un’altra idea.
Conoscendo ormai molto bene le dinamiche della musica popolare, considero il canto e la musica ad esso legata come l’espressione emotiva e artistica di un momento irripetibile, di un evento, di un gruppo.
Il solo ascolto riprodotto ed estemporaneo porta a una atroce ripetizione e noiosità che non ha più senso.
Certamente, invece, durante una festa o un momento di musica popolare la ripetitività della musica ha un senso, come di appoggio alla creatività, all’emozione e all’espressione del momento.
Di contro, in questi momenti tendono a perdersi le parole, anzi spesso le parole soccombono all’urgenza del suono, ed è un vero peccato, perchè le parole sono, a mio avviso, bellissime.
Daltronde gli stessi cantori fanno questa distinzione e intendono sottolineare l’importanza del testo, spesso recitandolo prima di cantarlo, oppure cercando a tutti i costi di completare la cantata per dare un senso alla loro comunicazione.
Infine, quindi, ho deciso di nascondere per un momento la musica (espressa altrove con vari cd audio) e mantenere il solo testo in una raccolta, spero interessante.
Ugualmente ho deciso di non inserire alcuna immagine, tra l’altro reperibili ormai nel web, che possa distrarre dalle parole e dalla fantasia.
Però, a dire il vero, un poco di musica c’è ancora, oltre alla naturale “musicalità” delle parole, e si trova nella sezione dei racconti…musica raccontata.