Salta al contenuto

Folk Maps

Alla scoperta dei territori musicali

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto: “folk media”
  • territorimusicali.it

Pubblicazioni

  • A SUD DI MOZART (Eugenio Bennato e Carlo D’Angio’)
  • ENCICLOPEDIA DELLA CANZONE NAPOLETANA (De Mura Ettore)
  • CANTI E TRADIZIONI POPOLARI IN CAMPANIA (Roberto De Simone)
  • IL PRESEPE POPOLARE NAPOLETANO (Roberto De Simone)
  • SON SEI SORELLE (Roberto De Simone)
  • CARNEVALE SI CHIAMA VINCENZO (Annabella Rossi e Roberto De Simone)
  • CANZONI NAPOLETANE (Salvatore Di Giacomo)
  • STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA (Di Massa Sebastiano)
  • STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA (Aurelio Fierro e Vincenzo De Meglio)
  • GLI AMBULANTI NAPOLETANI (Umberto Franzese)
  • I CASTRATI DI DIO (La Bella Angelo)
  • I POSTEGGIATORI NAPOLETANI (Mimmo Liguoro)
  • IL VARIETA’ A NAPOLI (Sergio Lori)
  • CANZONE NAPOLETANA (Vittorio Paliotti)
  • IL CARNEVALE NAPOLETANO (Domenico Scarfoglio)
  • LA CANZONE NAPOLETANA (Pasquale Scialo’)
  • LA CANZONE NAPOLETANA (Antonio Venci)
  • LA MUSICA A NAPOLI (Marcella Vincenzi)
  • LA TRADIZIONE IN CAMPANIA (Roberto De Simone)
  • LA GATTA CENERENTOLA (Roberto De Simone)
  • IL VESUVIO NEL MOTORE (Giovanni Vacca)
  • L’EREDITÀ DI PARTENOPE (Enzo Carro)
territori musicali
torna a territorimusicali.it
Copyright © 2025 Folk Maps. Tema di Colorlib Powered by WordPress
Folk Media A.P.S.
Sede in Roma Via Assisi 33
Codice Fiscale 97372030581